
Non che io sia particolarmente "carnivora" essendo anzi per natura piu' propensa al vegetariano; non posso tuttavia negare che, almeno di tanto in tanto, una bella portata di carne possa dare delle sane soddisfazioni.
Con il pieno consenso di A. per cui va bene fare gli erbivori brucando lattuga e cicoriette dall'orto ma che non dimentica mai di mandarmi piccoli e "velati" suggerimenti sui suoi desideri decisamente piu' sanguigni. Tipo camminare per strada, fermarsi improvvisamente rapito e dire: "Senti che buon profumo di carne alla brace?Mammamia...dev'essere agnello.."
Agnello alla brace?Alle 9 del mattino??!?
E insomma per far felice anche lui oggi ho optato per questa ricetta profumata e di spirazione francese che insieme a una bottiglia di buon vino rosso, sarebbe perfetta da mettere nel cestino da picnic.
Per la cottura della carne consiglio, se possibile, l'utilizzo della pentola a pressione: dimezza i tempi di cottura e rende piu' tenera la carne. Andra' altrimenti bene un qualsiasi tegame col coperchio.
(per 2 persone)
- 400gr di polpa di manzo a dadoni
- 150 gr di cipolline
- 200 gr di funghi tipo champignon
- 30 gr di pancetta dolce
- 1/2 cucchiaio di farina
- 1 scalogno
- 1/2 bicchiere di vino rosso (circa 70-80 ml)
- una generosa manciata di erbe aromatiche (timo, maggiorana, salvia, rosmarino..fate voi!)
- circa 200 ml di brodo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Fate soffriggere appena lo scalogno tritato in poco olio d'oliva. Aggiungetevi la carne e fate rosolare per qualche minuto mescolando; cospargetela quindi con il mezzo cucchiaio di farina e mescolate ancora.
Unite le erbette aromatiche tritate e sfumate con il vino rosso. Aggiungete quindi un mezzo mestolo (circa 100 ml) di brodo salato e se usate la pentola a pressione, chiudetela e fate cuocere dal momento in cui comincia a "spifferare" un quarto d'ora circa, spegnete il fuoco e lasciate trascorrere un altro quarto d'ora prima di riaprirla; se utilizzate invece un normale tegame, fate cuocere coperto a fuoco dolcissimo per circa un'ora.
Intanto, preparate a parte le cipolline e i funghi; in entrambi i casi utilizzateli pure interi se sono di piccole dimensioni, divideteli grossolanamente in caso contrario.
Fate rosolare le cipolline in poco olio d'oliva, bagnatele con il restante brodo e fate cuocere finche' quest'ultimo si sara' asciugato e le cipolline risulteranno tenere.
In un altro tegame soffriggete in un filo d'olio d'oliva la pancetta tagliata a cubetti. Unite i funghi, salateli e pepateli appena e fateli rosolare brevemente.
Unite le cipolline e i funghi alla carne, e fate insaporire per qualche minuto su fiamma dolce. Ultimate con una manciata di foglioline di timo.